Spirulina in cucina: energia verde per piatti sani e creativi

🌿 Spirulina in cucina: energia verde per piatti sani e creativi
La spirulina è una microalga ricchissima di nutrienti, conosciuta per le sue straordinarie proprietà proteiche, antiossidanti e ricostituenti. Utilizzata fin dall’antichità dagli Aztechi e oggi amata da sportivi e vegetariani, è diventata un vero superfood anche in cucina. In questo articolo scopriremo come integrarla facilmente nei piatti di ogni giorno, con una ricetta semplice e gustosa ideale per iniziare.
1️⃣ Perché usare la spirulina in cucina
Aggiungere la spirulina alle proprie preparazioni è un modo naturale per aumentare l’apporto di proteine vegetali, vitamine (B1, B2, B12), ferro e magnesio. È perfetta per:
- 💪 Rinforzare il sistema immunitario;
- ⚡ Combattere stanchezza e stress;
- 🍽️ Aumentare il valore nutrizionale di frullati, impasti e salse;
- 🌱 Bilanciare diete vegetariane e vegane.
2️⃣ Come si usa la spirulina in polvere
La spirulina in polvere può essere sciolta in acqua, frullati, yogurt o incorporata in impasti dolci e salati. È importante non cuocerla a temperature troppo alte (oltre 50°C), per non perdere le sue preziose proprietà nutrizionali.
3️⃣ Ricetta: Gnocchi verdi alla spirulina
Un piatto genuino e originale, che unisce gusto, colore e benessere. Gli gnocchi alla spirulina sono facili da preparare e perfetti anche per stupire gli ospiti con un tocco di cucina naturale.
🍃 Ingredienti (per 4 persone)
- 500 g di patate
- 150 g di farina 00 (più quella per la spianatoia)
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di spirulina in polvere
- Sale q.b.
- Burro o olio extravergine d’oliva per condire
- Parmigiano grattugiato o lievito alimentare (per versione vegana)
👨🍳 Preparazione
- Lessa le patate con la buccia, sbucciale e schiacciale ancora calde.
- Aggiungi la farina, l’uovo e la spirulina in polvere. Impasta fino a ottenere un composto morbido ma compatto.
- Forma dei cilindri e tagliali a tocchetti per creare gli gnocchi.
- Cuocili in abbondante acqua salata: quando salgono a galla, sono pronti.
- Condisci con burro fuso e salvia o con un filo d’olio e verdure saltate.
Il risultato? Gnocchi dal colore verde intenso e dal sapore delicato, un concentrato di salute e originalità.
4️⃣ Idee e abbinamenti
La spirulina può essere aggiunta anche a:
- 🥤 Frullati e smoothie di frutta tropicale;
- 🍪 Biscotti o pancake proteici;
- 🍝 Impasti per pasta fresca e pizze colorate;
- 🥗 Salse e hummus vegetali dal tono verde brillante.
🌿 Scopri la nostra spirulina
La spirulina naturale del Vivaio Venturi è disponibile in comodi formati, pronta per essere utilizzata in cucina o come integratore. Leggi qui tutti i benefici oppure prova la nostra confezione per ricette e smoothie.