Pane con curcuma fatto in casa – Ricetta con spezie naturali

Pane con curcuma fatto in casa – Ricetta con spezie naturali



Pane con curcuma

Un pane dal colore dorato, dal profumo intenso e dalle proprietà benefiche. Scopri come prepararlo in casa utilizzando la nostra curcuma in polvere naturale.


Origine e proprietà della curcuma

La curcuma (Curcuma longa) è una spezia originaria dell’India, conosciuta per il suo colore giallo intenso e per l’elevato contenuto di curcumina. Utilizzata nella medicina ayurvedica, oggi è apprezzata anche nella cucina naturale.

  • Sostiene il sistema immunitario
  • Aiuta la digestione
  • È un potente antinfiammatorio
  • Dona colore e aroma speziato ai cibi



Perché usarla nel pane?

La curcuma arricchisce il sapore con note speziate e dona al pane un colore caldo e invitante. Un modo semplice per introdurre spezie salutari nella dieta di tutti i giorni.



Ingredienti e dosi (per 1 pagnotta)

  • 500 g farina di tipo 1 o 0
  • 300 ml acqua tiepida
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere da sciogliere bene nell'acqua (aumentare a piacimento)
  • 10 g sale fino
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di miele (facoltativo)

Scopri la nostra curcuma in polvere: Curcuma Vivaio Venturi



Preparazione passo dopo passo

1. Attiva il lievito

Sciogli il lievito in poca acqua tiepida con il miele. Attendi 10 minuti finché si forma la schiuma. Aggiungi la curcuma e mescola bene.

2. Prepara l'impasto

In una ciotola unisci farina e sale. Aggiungi il lievito e l'acqua restante. Impasta 10 minuti, aggiungi l'olio alla fine.

3. Lievitazione

Copri l'impasto e lascialo lievitare 2 ore in luogo caldo.

4. Forma e cuoci

Forma la pagnotta, lasciala riposare 30 minuti, poi cuoci a 200°C per 30–35 minuti.



Consigli e varianti

  • Aggiungi pepe nero o semi per un gusto deciso
  • Prova con mix di farine integrali
  • Congelalo a fette per un uso pratico

I prodotti del Vivaio Venturi